Haraka nasce nel 2018 a Torino, nel contesto del progetto Alveare del Teatro Espace.
Fin dall’inizio, il collettivo esplora il linguaggio del corpo, il rapporto tra gesto e spazio urbano, la creazione partecipata.
Per un anno, è compagnia residente del Teatro Espace, sviluppando pratiche di ricerca performativa e dialoghi con la città.
Nel tempo, Haraka si radica come collettivo artistico indipendente, intrecciando performance, installazioni e pratiche partecipative. Collabora con Museo Ettore Fico, Carovana SMI, Compagnia Tecnologia Filosofica, Terre da Film Festival, BTT – Balletto Teatro Torino, portando il proprio lavoro in contesti museali, teatrali e spazi aperti.
La nostra traiettoria di ricerca è un’indagine sulla presenza, sul corpo come spazio di relazione e sulla memoria inscritta nel movimento. Attraverso pratiche che spaziano dal site-specific alla creazione condivisa, cerchiamo il gesto che trasforma, l’incontro che genera, la traiettoria che lascia traccia.